Viviamo pienamente: un invito a riscoprire il presente

Abbiamo iniziato a morire dal momento in cui siamo arrivati qui, dimenticandoci di godere del panorama. Questo è un invito a fermarsi, vivere il presente e riscoprire il senso della vita.

GALLERIA CREATIVA 2

Alessandro

11/19/2024

silhouette photo of a person running on road
silhouette photo of a person running on road

Questa frase, semplice e potente, ci mette di fronte a una verità inevitabile: la vita è un viaggio con una destinazione certa, ma spesso ci perdiamo lungo il cammino, concentrandoci troppo su ciò che non abbiamo ancora raggiunto o temendo ciò che potrebbe accadere.

Viviamo in una società che celebra la corsa, il progresso continuo e gli obiettivi futuri. Pianifichiamo il domani, rimpiangiamo il passato, e nel frattempo il presente – quel breve ma intenso panorama che possiamo davvero vivere – ci sfugge. Ci diciamo che "vivremo" pienamente una volta raggiunto quel traguardo, una volta risolto quel problema, ma spesso quel momento non arriva mai. Nel frattempo, il panorama cambia, e noi non lo vediamo.

Fermarsi per vivere
La vita non è una maratona con un unico traguardo. È un mosaico di momenti, alcuni difficili, altri di pura bellezza, che meritano attenzione e presenza. Vivere pienamente significa accettare che ogni istante, anche quelli ordinari o difficili, hanno valore. Come disse John Lennon: "La vita è ciò che ti accade mentre sei impegnato a fare altri piani." È un invito a prestare attenzione ai dettagli, a ciò che ci circonda, a noi stessi.

Godersi il panorama
Cosa significa, nella pratica, "godersi il panorama"? Può essere un momento di silenzio davanti a un tramonto, una risata condivisa con un amico, o il piacere di un libro letto lentamente. È vivere con intenzione, trovare gratitudine anche nei piccoli gesti. È scegliere di rallentare, anche quando tutto attorno ci spinge ad accelerare.

Vivere pienamente: una scelta quotidiana
Vivere pienamente non significa ignorare il futuro o le difficoltà, ma dare spazio al presente. Significa scegliere di amare, di rischiare, di fallire e di riprovare. È riconoscere che la bellezza si trova non solo nella destinazione finale, ma anche in ogni passo compiuto lungo il cammino.

La vita non ci offre seconde possibilità per vivere oggi. E allora, oggi stesso, rallenta. Guarda il panorama, ascolta il vento, sentiti vivo. Non lasciarti sfuggire l’unica cosa che possiedi davvero: il presente.

Come suggerisce questa riflessione: sì, stiamo morendo, ma fino ad allora, scegliamo di vivere pienamente.